Francamentevini
Descrizione Progetto
Sito Internet Francamentevini
Francamentevini, questo sito nasce come appendice della pubblicazione “L’importanza di essere franco” di Gianpaolo Girardi e Marta De Toni pubblicato nel dicembre del 2024 con il patrocinio della Biblioteca Internazionale “la Vigna” – Vicenza. L’intento è quello di scoprire e catalogare il maggior numero possibile di vigneti a piede franco ancora esistenti in Italia.
Tipologia Sito
CMS: WordPress
Tema: Good Mood
Compatibilità Browsers: IE11, Firefox, Safari, Opera, Chrome, Edge
Francamentevini
È uno spazio gratuito che offrono a tutte le cantine per cercare di mappare con la maggior attendibilità possibile ciò che ancora è presente di non innestato e che a nostro parere merita di essere preservato e tutelato.
I vigneti segnalati nella mappatura hanno diversi gradi di “verifica”. Alcuni sono quelli presenti nel libro e già dettagliatamente studiati e raccontati, che fanno parte del progetto Vini Franchi di Propostavini, altri hanno permesso ai ricercatori di visitarli, fotografarli, raccogliere testimonianze e in alcuni casi ci hanno fornito esami, test o documenti per verificare la natura non innestata delle viti, altri ancora sono il frutto di semplici segnalazioni e vengono documentati direttamente dalle cantine.
Tutti, indipendentemente dal loro grado di adesione al progetto hanno uno spazio di autopresentazione all’interno del quale potete trovare foto e racconti delle storie dei singoli vigneti.
Incamminatevi tra i vigneti franchi di piede per scoprire questi piccoli musei a cielo aperto della viticoltura italiana.